Data: 9 marzo 2023 ore 18:00
Sede: Centro Culturale di Milano – Largo Corsia dei Servi 4 Milano

Siamo a Porta Vittoria Senavra, nell’isolato racchiuso da Viale Campania, via Giacomo Zanella, via Luisa Battistotti Sassi e viale Corsica dove sorgeva lo stabilimento della Motta e, ancor prima, anche un deposito comunale ATM.
Con l’arrivo degli anni Ottanta del Novecento lo stabilimento Motta-Alivar chiuse definitivamente e a partire dal 2005 e 2007 si cominciò a ripensare l’area con la variante urbanistica con cambiamento di destinazione da industria a residenza (un’area di circa 3,2 ettari).
Oggi il progetto curato da Il Prisma vede finalmente il recupero e riqualificazione dei 2 edifici di circa 31.000 mq
Agli architetti partecipanti vengono riconosciuti 4 cfp per la partecipazione ai due incontri del filone tematico (1 e 9 marzo)
Relatori

Leonardo
Menicali
Urbanfile
Michele
Vedovi
AXA IM Alts 
Sebastiano
Pasculli
Il Prisma18.00 – 18.30 | Il contesto urbano e la sua evoluzione nel corso degli anni Leonardo Menicali |
18.30 – 18.45 | Le ragioni dell’investimento e la scelta dei progettisti Michele Vedovi AXA IM Alts |
18.45 – 19.35 | Il progetto e le fasi del cantiere Sebastiano Pasculli Il Prisma |
19.35 – 20.00 | Domande del pubblico |
Il sostegno di: