Data: 1 marzo 2023 ore 18:00
Sede: Centro Culturale di Milano – Largo Corsia dei Servi 4 Milano

Ex Cinema Maestoso
Il Maestoso nasce nel 1912 come sala cinematografica di periferia denominata Cinema Roma; ristrutturata e rinata nel 1938 col nome di Cinema Italia, ha superato anche la Seconda Guerra Mondiale e nel 1975 è stata ribattezzata col nome di Maestoso. Era ritenuto uno dei cinema migliori per comodità come visione e comfort delle poltrone. Inutilizzato dal 2007 e anche occupato da centri sociali, il Maestoso versava in un completo stato di degrado.
La proprietà ha scelto di affidare a deamicisarchitetti la rigenerazione dell’edificio con un progetto che mischia forme contemporanee con memorie anni 30. L’intervento, che restituisce alla città un edificio che, per posizione e caratteristiche, continua nel tempo ad esprimere il suo ruolo pubblico, pur variando la funzione (palestra, piscina e ristorazione)
Agli architetti partecipanti vengono riconosciuti 4 cfp per la partecipazione ai due incontri del filone tematico (1 e 9 marzo)
Relatori

Leonardo
Menicali
Urbanfile
Giacomo
De Amicis
deamicis architetti 
Stefano
Crespi
Grassi e Crespi 18.00 – 18.30 | Il contesto urbano e la sua evoluzione nel corso degli anni Leonardo Menicali |
18.30 – 19.10 | Il progetto architettonico Giacomo De Amicis deamicis architetti |
19.10 – 19.35 | Le fasi del cantiere e le criticità risolte Stefano Crespi Grassi e Crespi |
19.35 – 20.00 | Domande del pubblico e conclusioni a cura del moderatore |
Il sostegno di: