Data: 24 novembre 2022 ore 18:00
Sede: Centro Culturale di Milano – Largo Corsia dei Servi 4 Milano

Il territorio della zona Lambrate Rubattino è al centro di un interessante processo di trasformazione e riqualificazione che prevede da un lato interventi privati di qualità e dall’altro azioni pubbliche parte di un disegno complessivo unitario e sostenibile che ha l’obiettivo primario di dare una nuova centralità ai quartieri snodo tra il centro storico e la città metropolitana.
Attraverso due incontri consecutivi si intende fornire una prima panoramica dei progetti in fase di sviluppo.
Edilizia Residenziale
Due sono i progetti analizzati durante questo incontro, entrambe sviluppati da AbitareIn.
Si tratta di Palazzo Sintesy e Lambrate Twin Palace.
A seguire il 15 dicembre sarà presentato il progetto della Magnifica Fabbrica.
Agli architetti partecipanti vengono riconosciuti 4 cfp per la partecipazione ai due incontri del filone tematico (24 novembre e 15 dicembre)
Relatori

Leonardo
Menicali
Urbanfile 
Lorenzo
Poggetti

Marco Claudio Grillo

Lucrezia De Capitani

Stefano Bollani
Moderatore

Claudio Nelli
Urbanfile18.00 18.15 | Il contesto urbano e la sua evoluzione nel corso degli anni Leonardo Menicali – Urbanfile |
18.15 18.30 | Le ragioni dell’investimento privato nel quartiere Marco Claudio Grillo |
18.30 19.00 | Palazzo Sintesy e Lambrate Twin Palace: progetto e caratteristiche del cantiere Stefano Bollani – Lorenzo Poggetti – Lucrezia De Capitani |
19.30 20.00 | Domande del pubblico e conclusioni a cura del moderatore Claudio Nelli – Urbanfile |
Il sostegno di: