Data: 26 ottobre 2023 ore 18:00
Sede: Milano Verticale – Via Carlo de Cristoforis, 6, 20124 Milano
Milano Verticale è il risultato di un progetto che ha interessato una torre di dodici piani con una stecca di quattro che si estende in lunghezza per cinquanta metri: l’intervento ha restituito un nuovo ritmo alle facciate e ha consentito un’accurata rifunzionalizzazione degli interni.
È stato concepito in modo da rivelarsi completamente permeabile tra interni ed esterni: è stata infatti ridisegnata la piazza esterna, e il giardino interno di oltre 1.000 mq ricuce il rapporto tra facciate ed esterni dando continuità al verde tra spazio pubblico e privato.
l progetto di architettura di interni, landscape e verde affidato a Vudafieri-Saverino Partners ha contribuito a superare la concezione tradizionale di “albergo” creando uno spazio che è allo stesso tempo un hotel urbano, una destinazione food & beverage, un luogo di incontro per il lavoro, un hub di servizi innovativi.
Progetto architettonico generale, progetto facciate e direzione lavori: Asti Architetti
Concept generale, progetto di architettura di interni, interior decoration, landscape e verde: Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino; Vudafieri-Saverino Partners
Consulente progetto del verde: P’Arcnouveau.
L’evento si terrà presso l’edificio, dando ai partecipanti la possibilità di vedere concretamente quanto descritto dai relatori nel corso dell’incontro
2 CFP per architetti

Marco Poncetta
GRUPPO UNIPOL
Margherita Brianza
P’ARCNOUVEAU
Paolo Asti
ASTI ARCHITETTI
Fabrizio Gaggio
UNAHOTELS
Claudio Saverino
VUDAFIERI SAVERINO P.Introduzione

Leonardo Menicali
UrbanfileModerazione

Alessandra Coppa
Il sostegno di: